Opera
Costantino
Ambientazione
La scena è in Roma.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Costantino | imperatore de' Romani | [non indicato] |
2 | Fausta | sua moglie | [non indicato] |
3 | Flavio Crispo | figlio di Costantino e di Minervina | [non indicato] |
4 | Massimiano | già imperatore, padre di Fausta | [non indicato] |
5 | Varo | prefetto del Pretorio | [non indicato] |
6 | Sergio | confidente di Massimiano | [non indicato] |
7 | Licina | sorella di Licinio Cesare | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Via trionfale di Roma
Via trionfale di Roma. Veduta del Campidoglio in distanza. Si celebrano le feste vicennali e il ritorno di Costantino vincitore de' Sarmati e de' Franchi.
1.2 scena 5 - Atrio terreno
Atrio terreno.
1.3 scena 9 - Deliziosa suburbana
Deliziosa suburbana.
1.4 scena 11 - Atrio terreno
Atrio terreno.
1.5 scena 14 - Sala ornata di statue
Sala ornata di statue che mette a diversi appartamenti. La porta in faccia più distinta conduce a quello di Costantino.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio terreno
Atrio terreno.
2.2 scena 5 - La *Curia
La *Curia.
2.3 scena 10 - Sala
Sala come nel finale dell'Atto primo.
2.4 scena 14 - Atrio
Atrio.
2.5 scena 15 - Prigione
Prigione.
2.6 scena 17 - Il *Campidoglio
Il *Campidoglio con resti d'archi e d'edifizj incendiati.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
08/02/1820 | Venezia, Teatro La Fenice | Costantino | dramma tragico | prima assoluta |
fiera 1821 | Reggio Emilia, Teatro Comunale | Costantino | dramma per musica | |
est. 1821 | Vicenza, Teatro Eretenio | Costantino | dramma per musica | |
fiera 1821 | Cremona, Teatro della Concordia | Costantino | dramma per musica | |
fiera mag. 1822 | Ravenna, Teatro Comunale | Costantino secondo | dramma per musica | |
prim. 1825 | Como, Teatro | Il *Costantino | dramma serio |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1820 | Costantino | prima edizione assoluta | Venezia, Casali | |
[1821] | Costantino | Cremona, fratelli Manini | ||
[1821] | Costantino | Reggio Emilia, Davolio e figlio | ||
[1821] | Costantino | Vicenza, Parise | ||
[1822] | Costantino secondo | Ravenna, Roveri | ||
[1825] | Il *Costantino | Como, figli di C. A. Ostinelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .