Opera

Rosmunda in Ravenna

dramma tragico in 2 atti
Compositore:
Lillo Giuseppe (26/02/1814 - 04/02/1863)
Librettista:
Paladini Luisa Amalia (fl. 1837 - ?)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro La Fenice: 26/12/1837
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena: la reggia di Ravenna

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Rosmunda vedova di Alboino re dei Longobardi consorte di [non indicato]
2 Almachilde [non indicato]
3 Itulbo esarca di Ravenna [non indicato]
4 Idobaldo ambasciatore dei Longobardi [non indicato]
5 Eugilde prima damigella di Rosmunda [non indicato]
6 Menete consigliere dell'esarca [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Galleria
Galleria corrispondente a varj appartamenti.

1.2 scena 3 - Sala regia
Sala regia.

1.3 scena 7 - Gabinetto di Rosmunda
Gabinetto di Rosmunda.

1.4 scena 9 - Atrio della reggia
Atrio della reggia.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Galleria
Galleria Come nell'Atto primo.

2.2 scena 4 - Sala d'armi
Sala d'armi.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
26/12/1837 Venezia, Teatro La Fenice Rosmunda in Ravenna dramma tragico prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1837] Rosmunda in Ravennaprima edizione Venezia, Molinari

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Ambìveri 1998
    Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..