Opera
Quanti casi in un sol giorno, ossia Gli assassini
farsa
in 1 atti
Compositore:
Trento Vittorio (ca. 1761 - 1833)
Librettista:
Artusi Giulio (fl. 1796 - 1851)
Librettista:
Palomba Giuseppe (fl. 1765 - 1825)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Benedetto: 12/1801
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Siviglia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alberto | benestante, padre di Lisetta e di Roberto | [non indicato] |
2 | Roberto | di lui figlio divenuto capo d'assassini | [non indicato] |
3 | Lisetta | sorella di Roberto ed amante corrisposta d' Astolfo | [non indicato] |
4 | Astolfo | capitano, amante corrisposto di Lisetta | [non indicato] |
5 | Carlotta | cameriera in casa d'Alberto e promessa sposa a Fagotto | [non indicato] |
6 | Fagotto | staffiere d'Alberto | [non indicato] |
7 | Finocchio | altro staffiere d'Alberto | [non indicato] |
8 | un aiutante | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/1801 | Venezia, Teatro San Benedetto | Quanti casi in un giorno | farsa giocosa per musica | prima assoluta |
fiera del Santo 1802 | Padova, Teatro Nuovo | Quanti casi in un giorno! | farsa giocosa per musica | |
carn. 1803 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma buffo | |
prim. 1803 | Vicenza, Teatro Berico | Quanti casi in un giorno | dramma in musica | |
05/11/1803 | Milano, Teatro Carcano | Teresa e Claudio - Quanti casi in un sol giorno | farsa | |
carn. 1804 | Pisa, Regio Teatro della nobile Accademia dei Costanti | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma buffo | |
carn. 1804 | Pisa, Teatro Accademia dei Costanti | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma buffo | |
carn. 1804 | Siena, Teatro dei Rinnovati | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma buffo | |
prim. 1804 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma buffo in musica | |
21/05/1804 | Venezia, Teatro San Benedetto | Gli *assassini | farsa giocosa per musica | |
carn. 1805 | Fermo, Teatro dell'Aquila | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | farsa | |
prim. 1805 | Firenze, Teatro della Pergola | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | dramma giocoso per musica | nuovo allestimento |
05/06/1805 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Roberto, capo d'assassini | dramma | |
13/07/1805 | Venezia, Teatro San Benedetto | Quanti casi in un giorno | farsa | |
sul finire del 1805 | Bologna, Teatro del Corso | Quanti casi in un sol giorno, ossia Il Roberto | dramma per musica | nuovo allestimento |
quar. 1807 | Verona, Teatro Filarmonico | Quanti casi in un giorno | farsa | |
carn. 1808 | Bergamo, Teatro Riccardi | Elisa | farsa giocosa per musica | |
16/08/1808 | Dresda, Real Teatro | Quanti casi in un giorno | dramma giocoso per musica | |
30/05/1809 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Un *avvertimento ai gelosi | farsa | |
03/12/1814 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Quanti casi in un sol giorno, ossia Gli assassini | farsa | |
estate 1817 | Napoli, Teatro de' Fiorentini | Quanti casi in un giorno | commedia per musica | versione riv. |
prim. 1818 | Arezzo, Teatro | Gli *assassini, ossia Quanti casi in un giorno | dramma giocoso per musica | |
09/1818 | Venezia, Teatro San Benedetto | Quanti casi in un giorno | farsa giocosa per musica | |
1819 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Quanti casi in un giorno, o sia Gli assassini | farsa giocosa per musica | |
30/09/1823 | Milano, Teatro alla Scala | L' *inganno felice | farsa |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1801] | Quanti casi in un giorno | prima edizione assoluta | Venezia, Casali | |
[1802] | Quanti casi in un giorno! | Venezia, Casali | ||
[1803] | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Livorno, Buonavoglia e comp. | ||
1803 | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Pisa, Pieraccini | ||
[1803] | Quanti casi in un giorno | Vicenza, Vendramini Mosca | ||
1804 | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Lisbona, Simone Taddeo Ferreira | ||
[1804] | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Siena, Luigi e Benedetto Bindi | ||
[1805] | Roberto, capo d'assassini | Barcellona, Francesco Genéras | ||
[1805] | Quanti casi in un sol giorno, ossia Il Roberto | Bologna, Ulisse Ramponi | ||
[1805] | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Fermo, Bartolini | ||
1805 | Gli *assassini, o sia Quanti casi in un giorno | Firenze, Giuseppe Fantosini | ||
1807 | Quanti casi in un giorno | Verona, eredi Marco Moroni | ||
[1808] | Elisa | Bergamo, Crescini | ||
1808 | Quanti casi in un giorno | Dresda, [s.n.] | ||
1817 | Quanti casi in un giorno | Napoli, Flautina | ||
1818 | Gli *assassini, ossia Quanti casi in un giorno | Arezzo, Caterina Loddi e figlio Bellotti | ||
[1818] | Quanti casi in un giorno | Venezia, Casali | ||
[1819] | Quanti casi in un giorno, o sia Gli assassini | Barcellona, Giovanni Dorca | ||
[1823] | Quanti casi in un sol giorno | Milano, Giacomo Pirola |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(rev. (commedia per musica, 2, with some Neapolitan dialect by G. Palomba), Naples, Fiorentini, sum. 1817; Fc, Mc*, Nc, Pl, PAc, Rmassimo [also perf. as Gli assassini, Roberto l'assassino, Roberto capo d'assassini, La foresta di Nicobar])
Grove Music Online, .