Opera
Francesca di Rimini
Ambientazione
La scena è in Rimini.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Francesca | moglie di Lancillotto | [non indicato] |
2 | Lancillotto | fratello di Paolo | [non indicato] |
3 | Paolo | [non indicato] | |
4 | Guido | signor di Ravenna, padre di Francesca | [non indicato] |
5 | Anna | amica di Francesca | [non indicato] |
6 | Ulrico | scudiere di Paolo | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gran piazza di Rimini
Gran piazza di Rimini con ricchi palazzi che la circondano, fra quali quello di Lancillotto Malatesta. Tutti questi fabbricati devono aver logge, finestre praticabili, ove a suo tempo interverranno spettatori al festoso arrivo della sposa Francesca. Nel fondo il porto ingombro di varj legni in varie distanze. Dopo alzato il sipario tutte le finestre inalbereranno le loro bandiere per contrassegno di allegrezza.
1.2 scena 5 - Galleria in casa Malatesta
Galleria in casa Malatesta.
1.3 scena 9 - Grande atrio terreno nel palazzo Malatesta
Grande atrio terreno nel palazzo Malatesta, dai portici si vedrà da lontano il cortile. Intorno alle pareti varj antichi trofei militari, armature.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Galleria nel palazzo Malatesta
Galleria nel palazzo Malatesta.
2.2 scena 4 - Giardino adorno di molte piante
Giardino adorno di molte piante, attiguo al palazzo dei Malatesta
2.3 scena 8 - Galleria
Galleria.
2.4 scena 13 - Cortile interno del palazzo dei Malatesta
Cortile interno del palazzo dei Malatesta illuminato da alcuni lampioni. Dalle gallerie superiori si vedrà del movimento di persone famigliari. Una gradinata esterna metterà agli appartamenti superiori. In fondo un arco maggiore che mette fuori.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
27/12/1828 | Venezia, Teatro La Fenice | Francesca di Rimini | dramma per musica | prima assoluta |
fiera ago. 1830 | Brescia, Teatro Grande | Francesca da Rimini | dramma per musica | |
quar. 1832 | Ancona, Teatro delle Muse | Francesca da Rimini | dramma per musica |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Grove Music Online:
(Francesca da Rimini; 26 Dec 1828; after Dante: Commedia)
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..