Opera
Oberto, conte di San Bonifacio
dramma
in 2 atti
Compositore:
Verdi Giuseppe (10/10/1813 - 27/01/1901)
Librettista:
Solera Temistocle (25/12/1815 - 21/04/1878)
Antecedente bibliografico:
Piazza Antonio (fl. 1763 - 1841)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: 17/11/1839
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è in Bassano nel castello di Ezzelino e sue vicinanze. Epoca 1228
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cuniza | sorella di Ezzelino da Romano | mezzosoprano |
2 | Riccardo | conte di Salinguerra | tenore |
3 | Oberto | conte di San Bonifacio | basso |
4 | Leonora | sua figlia | soprano |
5 | Imelda | confidente di Cuniza | mezzosoprano |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Deliziosa campagna
Deliziosa campagna. Alla sinistra, in poca lontananza, scorgesi Bassano.
1.2 scena 5 - Magnifica sala nel palazzo di Ezzelino
Magnifica sala nel palazzo di Ezzelino.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetto della Principessa
Gabinetto della Principessa.
2.2 scena 2 - Luogo remoto
Luogo remoto in vicinanza ai giardini del castello
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
17/11/1839 | Milano, Teatro alla Scala | Oberto conte di San Bonifacio | dramma | prima assoluta |
11/01/1840 | Torino, Teatro Regio | Oberto, conte di San Bonifacio | dramma | |
17/10/1840 | Milano, Teatro alla Scala | Oberto conte di san Bonifacio | dramma | |
1841 | Barcellona, Teatro | Oberto conte di san Bonifacio | dramma | |
carn. 1841 | Genova, Teatro Carlo Felice | Oberto conte di san Bonifacio | dramma | |
02/06/1841 | Napoli, Teatro San Carlo | Oberto | dramma tragico per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1839 | Oberto conte di san Bonifacio | prima edizione assoluta | Milano, Gaspare Truffi | |
1840 | Oberto conte di san Bonifacio | Milano, Gaspare Truffi | ||
[1840] | Oberto conte di san Bonifacio | Torino, Favale | ||
1841 | Oberto conte di san Bonifacio | Barcellona, A. Brusi | ||
[1841] | Oberto conte di san Bonifacio | Genova, Pagano | ||
1841 | Oberto | Napoli, Flautina | ||
1855 | Oberto comte de Saint-Boniface | Bruxelles, J. A. Lelong |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .