Opera
Hippolyte et Aricie
tragédie-lyrique
in 5 atti
Compositore:
Rameau Jean-Philippe (1683 - 1764)
Librettista:
Pellegrin Simon-Joseph abbé (1663 - 1745)
Prima rappr.:
Parigi, Académie Royale de Musique: 01/10/1733
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
francese
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Phèdre | seconda sposa di Thésée | mezzosoprano |
2 | Aricie | principessa ateniese | soprano |
3 | Diane | soprano | |
4 | Amore | soprano | |
5 | un paggio di Amore | tenore | |
6 | Oenone | nutrice di Phèdre | mezzosoprano |
7 | gran sacerdotessa di Diana | soprano | |
8 | una cacciatrice | soprano | |
9 | una sacerdotessa | soprano | |
10 | una marinara | soprano | |
11 | Hippolyte | tenore | |
12 | Thésée | Re d'Atene | basso |
13 | Jupiter | basso | |
14 | Pluton | baritono | |
15 | Neptune | baritono | |
16 | Tisiphone | tenore | |
17 | Mercure | tenore | |
18 | prima parca | tenore | |
19 | seconda parca | tenore | |
20 | terza parca | baritono |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
01/10/1733 | Parigi, Académie Royale de Musique | Hippolyte et Aricie | tragédie lyrique | prima assoluta |