Opera
Adriana Lecouvreur
commedia-dramma
in 4 atti
Compositore:
Cilea Francesco (1866 - 1950)
Librettista:
Colautti Arturo (1851 - 1914)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Lirico Internazionale: 06/11/1902
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
Parigi nel marzo del 1730.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Maurizio | conte di Sassonia | tenore |
2 | il Principe di Bouillon | basso | |
3 | l'abate di Chazeuil | tenore | |
4 | Michonnet | direttore di scena alla Comédie française | baritono |
5 | Quinault | socio della Comédie | basso |
6 | Poisson | socio della Comédie | tenore |
7 | Adriana Lecouvreur | della Comédie | soprano |
8 | la Principessa di Bouillon | mezzosoprano | |
9 | mademoiselle Jouvenot | socia della Comédie | soprano |
10 | mademoiselle Dangeville | socia della Comédie | mezzosoprano |
11 | Atenaide | duchessa d'Aumont; comparse | [non indicato] |
12 | la Marchesa | comparse | [non indicato] |
13 | la Baronessa | comparse | [non indicato] |
14 | una cameriera | comparse | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
06/11/1902 | Milano, Teatro Lirico Internazionale | Adriana Lecouvreur | commedia-dramma | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(after E. Scribe and E. Legouvé)
Grove Music Online, .