Opera
L' *inganno regnante ovvero L'Atanagilda regina di Gottia
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Ziani Marc'Antonio (ca. 1653 - 22/01/1715)
Librettista:
Corradi Giulio Cesare (fl. 1674 - 1731)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: 26/12/1687
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Atanagilda | sotto nome di Gismondo re di Gotia innamorata d'Oronte | [non indicato] |
2 | Lotilda | figlia di Ridolfo re di Dania promessa sposa a Gismondo | [non indicato] |
3 | Ridolfo | padre di Lotilda | [non indicato] |
4 | Ircano | primo cavaliere di Gismondo | [non indicato] |
5 | Oronte | generale di Gismondo | [non indicato] |
6 | Egerio | gran consigliere di Gismondo | [non indicato] |
7 | Delbo | servo di corte | [non indicato] |
8 | Aristandro | mago | [non indicato] |
9 | soldato | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1687 | Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo | L' *inganno regnante, overo L'Atanagilda, regina di Gottia | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1688 | L' *inganno regnante, overo L'Atanagilda regina di Gottia | prima edizione assoluta | Venezia, Francesco Nicolini |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .