Opera
L' *Alcibiade
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Ziani Marc'Antonio (ca. 1653 - 22/01/1715)
Librettista:
Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: 21/12/1679
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Atene
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alcibiade | duce generale degli Ateniesi | [non indicato] |
2 | Climene | nobile ateniese amico d'Alcibiade | [non indicato] |
3 | Nicia | capitano ateniese emolo d'Alcibiade | [non indicato] |
4 | Elmira | sorella di Nicia innamorata d'Alcibiade | [non indicato] |
5 | Frine | favorita d'Alcibiade | [non indicato] |
6 | Socrate | filosofo, maestro d'Alcibiade, consigliero nel Senato d'Atene | [non indicato] |
7 | Prassitele | vecchio scultore innamorato di Frine | [non indicato] |
8 | Ergisto | paggio d'Elmira | [non indicato] |
9 | Eurindo | musico d'Alcibiade | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Fiera solenne
Fiera solenne nella piazza reale d'Atene.
1.2 scena 12 - Senato de' Ateniesi
Senato de' Ateniesi aperto.
1.3 scena 20 - Villaggio suburbano
Villaggio suburbano ad Atene col palagio di Climede.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Sala nel palagio di Nicia
Sala nel palagio di Nicia dove Elmira suol far accademia di pittura.
2.2 scena 10 - Notte
Notte.
2.3 scena 15 - Giorno
Giorno.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala addobbata d'armi
Sala addobbata d'armi acquistate da Alcibiade in guerra.
3.2 scena 9 - Cortile
Cortile nel palagio d'Alcibiade.
3.3 scena 17 - Salone
Salone.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/12/1679 | Venezia, Teatro Grimano a SS. Gio. e Paolo | L' *Alcibiade | dramma per musica | prima assoluta |
1682 | Verona, Teatro | L' *Alcibiade | dramma per musica | |
06/03/1685 | Modena, Teatro Ducale | L' *Alcibiade | dramma per musica | nuovo allestimento |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .