Opera
La *prosperità di Elio Seiano
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Sartorio Antonio (1630 - 30/12/1680)
Librettista:
Minato Nicolò conte (ca. 1627 - 28/02/1698)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Salvatore: 22/01/1667
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'opera si rappresenta in Roma nei luochi suburbani di essa.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tiberio | imperatore | [non indicato] |
2 | Elio Seiano | [non indicato] | |
3 | Livia | [non indicato] | |
4 | Germanico | suo fratello | [non indicato] |
5 | Agrippina | [non indicato] | |
6 | Gaio Cesare | [non indicato] | |
7 | Ligdo | confidente di Elio Seiano | [non indicato] |
8 | Plancina | vecchia con Agrippina | [non indicato] |
9 | Eudemo | paggio con Agrippina | [non indicato] |
10 | ombra di Druso | che fu marito si Livia e fu fatto avelenar da Seiano | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
22/01/1667 | Venezia, Teatro a S. Salvatore | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica | prima assoluta |
14/01/1668 | Genova, Teatro del Falcone | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica | |
1668/01/ded. 18 | Bergamo, | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica | |
1672/01/ded. 12 | Roma, Teatro Tordinona | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica | |
1675 | Lucca, Teatro | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica | |
1687 | Genova, Teatro del Falcone | La *prosperità di Elio Seiano | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1667 | La *prosperità di Elio Seiano | prima edizione assoluta | Venezia, Bortolo Tramontino | |
1668 | La *prosperità di Elio Seiano | Bergamo, figli di Marc'Antonio Roffi | ||
1668 | La *prosperità di Elio Seiano | Genova, Benedetto Celle | ||
1671 | La *prosperità di Elio Seiano | Genova ; Napoli, [s.n.] | ||
1672 | La *prosperità di Elio Seiano | Roma, Bartolomeo Lupardi | ||
1672 | La *prosperità di Elio Seiano | Roma, Bartolomeo Lupardi | ||
[1675] | La *prosperità di Elio Seiano | Lucca, Salvatore Marescandoli e fratelli | ||
1687 | La *prosperità di Elio Seiano | Genova, Gio. Battista Celle e Benedetto Semino |