Opera
La *Gelidaura
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Quesada Francesco (fl. 1630 - 1692)
Librettista:
Pancieri Giulio (fl. 1688 - 1703)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: 12/01/1692
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Gelidaura | nipote d'Ubaldo, che fu re di Corinto destinata in isposa a Lucidoro | [non indicato] |
2 | Alinda | sorella della suddetta destinata in moglie a Coralbo | [non indicato] |
3 | Ramira | figlia d'Armede re di Creta invaghita di Coralbo, ed amata da Idraspe | [non indicato] |
4 | Lucidoro | figliuolo di Ubaldo destinato alla successione del regno di Corinto, che nel principio dell'opera viene creduto Rosmiro | [non indicato] |
5 | Coralbo | congiunto di Ubaldo | [non indicato] |
6 | Ormondo | confidentissimo di Lucidoro | [non indicato] |
7 | Idraspe | capitano generale di Coralbo | [non indicato] |
8 | Sillo | servo di corte | [non indicato] |
9 | Amore | in machine | [non indicato] |
10 | Sdegno | [in machine] | [non indicato] |
11 | Tradimento | [in machine] | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/01/1692 | Venezia, Teatro Grimani di S. Giovanni e Paolo | La *Gelidaura | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1692 | La *Gelidaura | prima edizione assoluta | Venezia, Girolamo Albrizzi |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .