Opera
Lucio Papirio
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lucio Papirio | dittatore contro i Sanniti | [non indicato] |
2 | Marco Fabio | console, padre di Quinto Fabio | [non indicato] |
3 | Quinto Fabio | generale della cavalleria destinato sposo d'Emilia | [non indicato] |
4 | Claudio Papirio | destinato sposo di Sabina | [non indicato] |
5 | Emilia | figlia del dittatore e sorella di Claudio | [non indicato] |
6 | Sabina | figlia di M.Fabio | [non indicato] |
7 | Appio | tribuno confidente del dittatore ed amante di Emilia | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Veduta della piazza
Veduta della piazza e tempio di Giove.
1.2 scena 7 - Giardinetto nell'appartamento d'Emilia
Giardinetto nell'appartamento d'Emilia.
1.3 scena 11 - Campo Marzio
Campo Marzio con l'arco trionfale.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio nell'appartamento di Sabina
Atrio nell'appartamento di Sabina.
2.2 scena 5 - Anticamera
Anticamera con tavolino da scrivere e sedia.
2.3 scena 10 - Camera angusta
Camera angusta.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Luogo de'Rostri
Luogo de'Rostri, dove è radunato il senato e popolo.
3.2 scena 7 - Appartamento in casa di Fabio
Appartamento in casa di Fabio dove è trattenuto Claudio.
3.3 scena 12 - Deliziosa nell'appartamento di L. Papirio
Deliziosa nell'appartamento di L. Papirio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/02/1737 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano | Lucio Papirio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1737 | Lucio Papirio | prima edizione | Venezia, Giuseppe Bettinelli |