Opera
Creso tolto alle fiamme
dramma per musica
Compositore:
Polani Girolamo (fl. 1689 - 1720)
Librettista:
Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: ca. 12 dic. 1705
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Creso | re di Lidia, fatto in battaglia prigioniero di Ciro | [non indicato] |
2 | Ciro | re di Persia | [non indicato] |
3 | Climenide | moglie di Creso in abito di pastorella sotto finto nome di Nicea | [non indicato] |
4 | Rosena | consanguinea di Ciro | [non indicato] |
5 | Adraspe | nobile e valoroso cavaliero de la corte di Lidia fidato di Climenide finto anch'egli pastore | [non indicato] |
6 | Eurinda | confidente damigella di Rosena | [non indicato] |
7 | Oronte | capitano di Ciro | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
ca. 12 dic. 1705 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Creso tolto a le fiamme | dramma per musica | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .