Opera
Galieno
dramma
in 3 atti
Compositore:
Pallavicino Carlo (ca. 1640 - 29/01/1688)
Librettista:
Noris Matteo (1a metà 17. sec. - 06/10/1714)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: 03/02/1676
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Galieno | imperator di Roma | [non indicato] |
2 | Salonina | sua moglie | [non indicato] |
3 | Fulvia | amica di Galieno | [non indicato] |
4 | Ottone | vecchio consule | [non indicato] |
5 | Lidia | sua figlia | [non indicato] |
6 | Emiliano | consule | [non indicato] |
7 | Doriblo | suo figlio creduto pastore | [non indicato] |
8 | Sileno | pastore custode del medesimo | [non indicato] |
9 | Zelta | nutrice di Lidia | [non indicato] |
10 | Leno | servo confidente di Galieno | [non indicato] |
11 | Aristodemo | mago | [non indicato] |
12 | Idea | [non indicato] | |
13 | Bizaria | [non indicato] | |
14 | Genio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
03/02/1676 | Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo | Galieno | dramma | prima assoluta |
1685/02/ded. 17 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | Il *Galieno | dramma | |
01/02/1687 | Milano, Regio Teatro Nuovo | Galieno | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1676 | Galieno | ristampa | Venezia, Francesco Nicolini | |
1676 | Galieno | ristampa | Venezia, Francesco Nicolini | |
1676 | Galieno | prima edizione assoluta | Venezia, Francesco Nicolini | |
1685 | Il *Galieno | Napoli, Antonio Gramignani | ||
[1687] | Galieno | Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta |