Opera
L' *Ipsicratea
musical drama
in prol., 3 atti
Compositore:
Molinari Pietro (ca. 1626 - 08/10/1679)
Librettista:
Milcetti Giovanni Maria (fl. 1630 - ?)
Prima rappr.:
Murano, Venezia: 01/01/1660
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Sinopi città metropoli nel regno di Ponto.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Marte | [non indicato] | |
2 | Amore | [non indicato] | |
3 | Ipsicratea | regina innamorata di Mitridate | [non indicato] |
4 | Mitridate | re di Ponto innamorato d'Ipsicratea | [non indicato] |
5 | Nicomede | re di Bitinia confederato con Mitridate | [non indicato] |
6 | Arsace | re di Cappadocia | [non indicato] |
7 | Alferne | capitano delle guardie di Mitridate | [non indicato] |
8 | Araspe | ambasciatore del re di Persia | [non indicato] |
9 | Cirino | paggio di Nicomede | [non indicato] |
10 | Luzafarda | vecchia | [non indicato] |
11 | Tritondo | [non indicato] |
Quadri scenici
Prologo
Atto primo
2.1 scena 1 - Boschetto delizioso sotto la città di Sinopi
Boschetto delizioso sotto la città di Sinopi.
Atto secondo
3.1 scena 1 - Cortile
Cortile.
Atto terzo
4.1 scena 1 - [Cortile]
[Cortile].
4.2 scena 5 - Gabinetto reale
Gabinetto reale.
4.3 scena 9 - Giardino
Giardino.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
01/01/1660 | Murano, | L' *Ipsicratea | musical drama | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1660 | L' *Ipsicratea | prima edizione | Venezia, Giacomo Batti |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .