Opera
Il *Medoro
Ambientazione
Gli accidenti del drama si rappresentano parte nel campo di Sacripante, che assedia le mura del Cataio, e parte dentro la cittade medesima.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Medoro | sposo d'Angelica | contralto |
2 | Angelica | regina del Cataio | soprano |
3 | Brimarte | prencipe assiro, ospiti di Angelica | contralto |
4 | Miralba | sorella di Brimarte, [ospiti di Angelica] | soprano |
5 | Auristella | sorella di Angelica | soprano |
6 | Brillo | servo di Medoro | [non indicato] |
7 | Euristo | eunuco confidente di Miralba | [non indicato] |
8 | Leomede | generale dell'armi di Angelica | tenore |
9 | Leno | soldato di Leomede | [non indicato] |
10 | Sacripante | re di Circassia | tenore |
11 | Oronte | capitano di Sacripante | [non indicato] |
12 | Atlante | il mago | [non indicato] |
Quadri scenici
Prologo
1.1 scena - Tenda della scena velata
Con la tenda della scena velata.
1.2 scena - Tenda figurata a fiamme
Con la seconda tenda figurata a fiamme.
1.3 scena - Selva orrida
Selva orrida piena de mostri infernali.
Atto primo
2.1 scena 1 - Lito del Cataio
Sbarco dell'armata navale di Sacripante sul lito del Cataio.
2.2 scena 5 - Recinto di logge reali
Recinto di logge reali che introducono al tempio di Marte.
2.3 scena 15 - Piazza del Cataio
Piazza del Cataio circondata da botteghe d'armi dove Angelica con il corteggio della sua gente s'è portata a veder la resegna da' suoi guerrieri.
Atto secondo
3.1 scena 1 - Bagaglio dell'esercito di Sacripante
Bagaglio dell'esercito di Sacripante.
3.2 scena 5 - Libraria nel palagio di Angelica
Libraria nel palagio di Angelica.
3.3 scena 15 - Stanze contingue alla libraria
Stanze contingue alla libraria.
3.4 scena 27 - Campo di Sacripante
Campo di Sacripante schierato.
Atto terzo
4.1 scena 1 - Cortile regio
Cortile regio.
4.2 scena 12 - Piazza del Cataio
Piazza del Cataio vicina alle mura.
4.3 scena 20 - Reggia di Angelica
Reggia di Angelica.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1658/01/ded. 11 | Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo | Il *Medoro | dramma per musica | prima assoluta |
03/11/1667 | Palermo, Teatro Rodino | Il *Medoro | dramma per musica |