Opera
Totila
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Legrenzi Giovanni (12/08/1626 - 27/05/1690)
Librettista:
Noris Matteo (1a metà 17. sec. - 06/10/1714)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: 04/02/1677
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Totila | re de' Goti | [non indicato] |
2 | Vitige | suo generale | [non indicato] |
3 | Teodato | capitano de l'imbarco di Totila | [non indicato] |
4 | Belisario | general di Giustiniano imperatore | [non indicato] |
5 | Lepido | capitano di Belisario | [non indicato] |
6 | Cina | capitano di Belisario | [non indicato] |
7 | Servio | vecchio senator romano | [non indicato] |
8 | Marzia | sua [di Servio] figlia | [non indicato] |
9 | Publicola | patrizio romano | [non indicato] |
10 | Clelia | sua [di Publicola]moglie | [non indicato] |
11 | Desbo | servo di Publicola | [non indicato] |
12 | Floro | figliolo di Pubicola e Clelia | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
04/02/1677 | Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo | Totila | dramma per musica | prima assoluta |