Opera

Eteocle e Polinice

dramma per musica
Compositore:
Legrenzi Giovanni (12/08/1626 - 27/05/1690)
Librettista:
Fattorini Tebaldo (fl. 1630 - ?)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Salvatore: 13/12/1674
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Eteocle re di Tebe [non indicato]
2 Polinice fratello d'Eteocle [non indicato]
3 Antigona sorella d'Eteocle e di Polinice [non indicato]
4 Arbante aio d'Antigona [non indicato]
5 Cleante confidente d'Eteocle [non indicato]
6 Adrasto re d'Argo [non indicato]
7 Deifile figlia d'Adrasto, prencipessa guerriera [non indicato]
8 Argia sorella di Deifile [non indicato]
9 Silena nutrice d'Argia [non indicato]
10 Tideo principe d'Etolia [non indicato]
11 Eurillo paggio di Tideo [non indicato]
12 ombra d'Edipo padre d'Eteocle e di Polinice [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
13/12/1674 Venezia, Teatro San Salvatore Eteocle e Polinice dramma per musica prima assoluta
1680 Napoli, Eteocle e Polinice dramma per musica
1684 Milano, Regio Teatro Eteocle e Polinice dramma per musica nuovo allestimento
11/1690 Modena, Teatro Fontanelli Eteocle e Polinice dramma per musica nuovo allestimento

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1675 Eteocle e Polinice Venezia, Francesco Nicolini
1675 Eteocle e Poliniceprima edizione assoluta Venezia, Francesco Nicolini
1675 Eteocle e Poliniceristampa Venezia, Nicolini
1680 Eteocle e Polinice Napoli, Salvator Castaldo
[1684] Eteocle e Polinice Milano, Ambrogio Ramellati
1690 Eteocle e Polinice Modona, eredi Soliani