Opera
Candace
dramma per musica
Compositore:
Lampugnani Giovanni Battista (1706 - dopo l'aut. 1786)
Librettista:
Lalli Domenico (fl. 1710 - 1772)
Librettista:
Silvani Francesco (fl. 1682 - 1797)
Prima rappr.:
Milano, Regio Ducal Teatro: 26/12/1732
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Amasi | tiranno d'Egitto | [non indicato] |
2 | Lagide | suo figlio, creduto Aulete | [non indicato] |
3 | Candace | vedova del morto Aprio e madre di Evergete creduto Lagide | [non indicato] |
4 | Niceta | amante di Lagide figlia di Candace | [non indicato] |
5 | Evergete | creduto Lagìde | [non indicato] |
6 | Tilame | primo ministro d'Amasi, ma fedele al sangue d'Aprio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Regia galleria
Regia galleria d'idoli e statue.
1.2 scena 7 - Mausoleo d'Aprio
Mausoleo d'Aprio dove la di lui statua; a piedi del mausoleo spada e corona del detto Aprio.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Portico regio
Portico regio.
2.2 scena 7 - Camera di Amasi
Camera di Amasi con sedia e tavolino con ciò che bisogna per scrivere.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Strada
Strada che conduce alla real fortezza.
3.2 scena 5 - Appartamenti terreni
Appartamenti terreni.
3.3 scena 11 - Salone regio
Salone regio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1732 | Milano, Regio Ducal Teatro | Candace | dramma per musica | prima assoluta |
19/11/1740 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | Candace | dramma per musica | versione riv. |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .