Opera
La *fede creduta tradimento
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Frezza Giovanni (fl. 1685 - 1693)
Librettista:
Gasparini Marc'Antonio (fl. 1630 - ?)
Prima rappr.:
Roncade (Treviso): 09/1692
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
Abido città della Misia minore bagnata dall'Ellesponto.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Serse | re di Persia | [non indicato] |
2 | Elmira | sua favorita | [non indicato] |
3 | Liso | paggio di corte | [non indicato] |
4 | Orestilla | principessa della Grecia fuggita da Atene con [Nicomede] | [non indicato] |
5 | Nicomede | che gli diè fede di sposo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
09/1692 | Roncade (Treviso), | La *fede creduta tradimento | dramma per musica | prima assoluta |
27/11/1692 | Venezia, Teatro San Moisè | La *fede creduta tradimento | dramma per musica | |
29/08/1694 | L'Aquila, Teatro | La *fede creduta tradimento | dramma per musica | |
1704/01/ded. 06 | Rovigo, Teatro Campagnella | La *fedeltà creduta tradimento | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1692 | La *fede creduta tradimento | prima edizione assoluta | Venezia, Nicolini | |
1693 | La *fede creduta tradimento | ristampa | Venezia, Nicolini | |
1694 | La *fede creduta tradimento | L'Aquila, Pietro Paolo Castrati | ||
1695 | La *fede creduta tradimento | Venezia, Nicolini | ||
1704 | La *fedeltà creduta tradimento | Ferrara, Pomatelli |