Opera
Il *principe giardiniero
opera
Compositore:
Ferrari Benedetto (prob. nel 1603 o 1604 - 22/10/1681)
Librettista:
Ferrari Benedetto (prob. nel 1603 o 1604 - 22/10/1681)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo: ded. 30/12/1643
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Rosaura | regina della Persia | [non indicato] |
2 | Gelinda | regina della Media | [non indicato] |
3 | Salviana | matrona | [non indicato] |
4 | Furino | paggio | [non indicato] |
5 | Ruspila | generale dell'armi persiane | [non indicato] |
6 | Mussà | moro suo cortigiano | [non indicato] |
7 | Armidoro | sotto nome di Florano, prencipe d'Armenia e giardiniere di Rosaura | [non indicato] |
8 | Floraspe | finto persino, prencipe dell'Arabia felice e cavaliere privato di Gelinda | [non indicato] |
9 | Spilla | vecchia di Gelinda | [non indicato] |
10 | Tricca | vecchia del giardiniero | [non indicato] |
11 | nunzio | [non indicato] | |
12 | ombra del re | [non indicato] | |
13 | Magia | [non indicato] | |
14 | Pallade | [non indicato] | |
15 | Sdegno | [non indicato] | |
16 | Apollo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1643/12/ded. 30 | Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo | Il *prencipe giardiniero | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1643 | Il *prencipe giardiniero | prima edizione | Venezia, Stamperia Salis | |
1644 | Poesie drammatiche di Benedetto Ferrari Dalla Tiorba | Milano, Gio. Pietro Ramellati | ||
1659 | Poesie drammatiche di Benedetto Ferrari Dalla Tiorba | Milano, Gio. Pietro Cardi e Gioseffo Marelli |