Opera
L' *oracolo in sogno
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Caldara Antonio (ca. 1670 - 28/12/1736)
Compositore:
Quintavalle Antonio (fl. 1688 - 1724?)
Compositore:
Pollarolo Carlo Francesco (ca. 1653 - 07/02/1723)
Librettista:
Silvani Francesco (fl. 1682 - 1797)
Prima rappr.:
Mantova, Teatro: 06/06/1699
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ridolfo | principe reale d'Inghilterra, incognito, amante di Rosiclea | [non indicato] |
2 | Rosiclea | reina di Svezia | [non indicato] |
3 | Berenice | reina di Dania | [non indicato] |
4 | Ormondo | generale dell'armi di Dania | [non indicato] |
5 | Ernesto | principe del sangue reale di Norvegia | [non indicato] |
6 | Floralba | prima damigella di Berenice, amante d'Ormondo | [non indicato] |
7 | Arideno | di lei padre | [non indicato] |
8 | Lupino | servo di Ridolfo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
06/06/1699 | Mantova, Teatro | L' *oracolo in sogno | dramma per musica | prima assoluta |
ca. 13 gen. 1700 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | L' *oracolo in sogno | dramma per musica | nuovo allestimento |