Opera
Lo *schiavo di sua moglie
melodramma
in p,3 atti
Compositore:
Provenzale Francesco (ca. 1626 - 06/09/1704)
Librettista:
Paolella Francesco Antonio (fl. 1672 - ?)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro di Palazzo Reale: 21/04/1672
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge su la Riva del fiume Termodonte dove stavano accampate l'Amazzoni.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ercole | [non indicato] | |
2 | Teseo | [non indicato] | |
3 | Leucippe | sotto nome di Timante, sposo di Menalippa | [non indicato] |
4 | Atreste | guerriero, suo confidente | [non indicato] |
5 | Ippolita | sorelle amazzoni | [non indicato] |
6 | Menalippa | [sorelle amazzoni] | [non indicato] |
7 | Melinta | vecchia balia dell'istesse | [non indicato] |
8 | Lucillo | paggio | [non indicato] |
9 | Sciarra | giardiniero sciocco | [non indicato] |
10 | il Merito | in un carro tirato da quattro cavalli. - Nell'Antiprologo | [non indicato] |
11 | la Gloria | in una nube | [non indicato] |
12 | la Bellezza | - Nel Prologo | [non indicato] |
13 | Amore | [non indicato] | |
14 | l'Ozio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/04/1672 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | Lo *schiavo di sua moglie | melodramma | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .