Opera
La *fedeltà di Calisarte
dramma musicale
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Bomporto Bernardino (fl. 1662 - ?)
Prima rappr.:
Bologna: 1662
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Calisarte | principessa di Lepanto, inamorata di Ferismondo | [non indicato] |
2 | Dalisba | maggiordonna, amante di Paraste | [non indicato] |
3 | Elinda | damigella innocente | [non indicato] |
4 | Paraste | maggiorduomo innamorato d'Elinda | [non indicato] |
5 | Solino | paggio amante d'Elinda | [non indicato] |
6 | Marmiro | buffone | [non indicato] |
7 | trombetta | di Calisarte | [non indicato] |
8 | Ferismondo | prencipe, generale e amante di Calisarte | [non indicato] |
9 | Ariobarzo | capitano | [non indicato] |
10 | Arto | nano, paggio del principe | [non indicato] |
11 | sacerdote | di Lepanto | [non indicato] |
12 | Arbaze | cittadina | [non indicato] |
13 | Parco | soldato ferito | [non indicato] |
14 | Ircasto | re di Creta, amante di Calisarte | [non indicato] |
15 | Sirvando | ambasciatore | [non indicato] |
16 | Dircondo | armiragli del re | [non indicato] |
17 | Maribante | armiragli del re | [non indicato] |
18 | Polimanto | capitani del re | [non indicato] |
19 | Erifonte | capitani del re | [non indicato] |
20 | Miraspe | capitani del re | [non indicato] |
21 | trombetta | d'Ircasto | [non indicato] |
22 | Giove | [non indicato] | |
23 | Venere | [non indicato] | |
24 | Amore | [non indicato] | |
25 | Mercurio | [non indicato] | |
26 | Lacheti | [non indicato] | |
27 | Cloto | [non indicato] | |
28 | Atropo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1662 | Bologna, | La *fedeltà di Calisarte | dramma musicale | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1662 | La *fedeltà di Calisarte | prima edizione | Bologna, Giacomo Monti |