Opera
L' *Endimione
dramma in musica
in prol., 3 atti
Compositore:
Tricarico Giuseppe (25/06/1623 - 14/11/1697)
Librettista:
Passarelli Almerico (fl. 1650 - 1666)
Prima rappr.:
Ferrara: 1655
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | --- Nel prologo | [non indicato] | |
2 | Merito | [non indicato] | |
3 | Poesia | [non indicato] | |
4 | Fama | [non indicato] | |
5 | Po | [non indicato] | |
6 | --- Nel Drama | [non indicato] | |
7 | Giove | [non indicato] | |
8 | Endimione | [non indicato] | |
9 | Diana | [non indicato] | |
10 | Amore | [non indicato] | |
11 | Crisi | dama di Sparta | [non indicato] |
12 | Arante | [non indicato] | |
13 | Alda | nutrice | [non indicato] |
14 | Lidio | servo | [non indicato] |
15 | Eurillo | paggio | [non indicato] |
16 | Tirio | [non indicato] | |
17 | Lildio | pastori | [non indicato] |
18 | Gelosia | [non indicato] | |
19 | Furore | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1655 | Ferrara, | L' *Endimione | dramma in musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1655 | L' *Endimione | prima edizione | Ferrara, Francesco Suzzi |