Opera
Attilio Regolo in Africa
dramma per musica
Compositore:
Laurenti Pietro Paolo (fl. 1710 - 1719)
Librettista:
Stanzani Tommaso (ca. 1647 - 27/04/1717)
Prima rappr.:
Bologna, Casa Bevilacqua: 16/01/1701
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
la scena si rapresenta nel campo de' romani sotto Cartagine
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Attilio Regolo | console, e capitano generale dell'Esercito romano nell'Affrica | [non indicato] |
2 | Metello | console romano | [non indicato] |
3 | Fulvia | dama romana figlia di Metello destinata sposa a Attilio Regolo in seconde nozze | [non indicato] |
4 | Attilio | il giovine figlio di Regolo | [non indicato] |
5 | Mannio | tribuno nell'esercito sudetto | [non indicato] |
6 | Aristia | dama cartaginese fatta prigioniera da' romani | [non indicato] |
7 | Silio | araldo spedito da' romani a Cartagine | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1701/01/ded. 16 | Bologna, Casa Bevilacqua | Attilio Regolo in Africa | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1701] | Attilio Regolo in Africa | prima edizione assoluta | Bologna, Costantino Pisarri |