Opera
Amore e maestà
tragedia per musica
Compositore:
Orlandini Giuseppe Maria (04/04/1676 - 24/10/1760)
Librettista:
Salvi Antonio (17/01/1664 - 21/05/1724)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro del Cocomero: 30/06/1715
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Persepoli metropoli della Persia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Statira | regina di Persia | [non indicato] |
2 | Arsace | suo generale | [non indicato] |
3 | Rosmiri | dama confidente della regina | [non indicato] |
4 | Mitrane | signore persiano sposo di Rosmiri | [non indicato] |
5 | Megabise | amico d'Arsace | [non indicato] |
6 | Artabano | satrapo della Persia, consigliere della regina | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
30/06/1715 | Firenze, Teatro del Cocomero | Amore e maestà | tragedia per musica | prima assoluta |
01/02/1721 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Arsace | tragedia per musica | versione riv. |
18/05/1722 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | Der *ehrsüchtige Arsaces | opera | versione riv. |
carn. 1726 | Torino, Regio Teatro | Arsace | tragedia per musica | |
05/04/1726 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | Der *ehrsüchtige Arsaces | Opera | ripresa |
estate 1728 | Faenza, Teatro della Nobile Accademia dei Remoti | Arsace | dramma per musica | nuovo allestimento |
26? dic. 1731 | Firenze, Teatro della Pergola | Arsace | dramma per musica | |
carn. 1734 | Verona, Teatro Filarmonico | Arsace | dramma per musica | |
29/10/1737 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Arsaces | opera | versione riv. |
10/02/1739 | Firenze, Teatro della Pergola | Arsace | dramma per musica | |
1742 | Vienna, Theater nächst der Burg | La *fedeltà sin alla morte | dramma per musica [pasticcio] | |
21/05/1749 | Firenze, Teatro del Cocomero | Arsace | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1715 | Amore e maestà | prima edizione assoluta | Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi | |
1721 | Arsace | Londra, Thomas Wood | ||
[1722] | Der *ehrsüchtige Arsaces | [Hamburg], Kaspar Jakhel | ||
[1726] | Arsace | Torino, Francesco Antonio Gattinara | ||
[1726] | Der *ehrsüchtige Arsaces | ristampa | [Hamburg], mit Stromerischen Schrifften | |
[1726] | Der *ehrsüchtige Arsaces | ristampa | [Hamburg], Philipp Ludwig Stromer | |
[1728] | Arsace | Faenza, Archi | ||
[1732] | Arsace | Firenze, Domenico Ambrogio Verdi | ||
[1734] | Arsace | Verona, Jacopo Vallarsi | ||
1737 | Arsaces | nuova edizione | London, J. Chrichley | |
[1739] | Arsace | Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri | ||
[1742] | La *fedeltà sin alla morte | Vienna, Gio. Pietro van Ghelen | ||
1749 | Arsace | Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani |