Opera
L' *Armida
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Chiochiolo Antonio (ca. 1680 - dopo il 1706)
Librettista:
[ Collatelli Girolano (fl. 1694 - 1733)]
Prima rappr.:
Rovigo: 1694
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Armida | regina di Damasco, nemica, poscia amante di Rinaldo | [non indicato] |
2 | Rinaldo | nemico, poscia innamorato d'Armida | [non indicato] |
3 | Idraot | zio d'Armida | [non indicato] |
4 | Sidonia | damigella d'Armida, fatta amante d'Arsace | [non indicato] |
5 | Arsace | generale d'Armida, amante di Sidonia | [non indicato] |
6 | Melisso | servo d'Armida | [non indicato] |
7 | Ubaldo | due guerrieri del campo franco mandati a liberar Rinaldo | [non indicato] |
8 | Carlo | [due guerrieri del campo franco mandati a liberar Rinaldo] | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1694 | Rovigo, | L' *Armida | dramma per musica | prima assoluta |
1695 | Mantova, Teatro Picciolo di Corte | L' *Armida | dramma per musica | |
1697 | Verona, Teatro | Gli *amori d'Armida con Rinaldo | dramma per musica | |
04/02/1697 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Gli *amori di Rinaldo con Armida | dramma per musica |
Bibliografia
-
Stein 2012
: p. 691
Stein, Thomas, Nel nome del gran Torquato: "Gerusalemme liberata" e drammaturgia secentesca, Bern, Peter Lang, 2012.