Opera

Amore e gratitudine

dramma pastorale
Compositore:
Lanciani Flavio Carlo (1661 - 28/07/1706)
Librettista:
Ottoboni Pietro (fl. 1690 - 1770)
Prima rappr.:
Roma, Palazzo della Cancelleria: 03/09/1690
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena si finge in Creta

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 --- Nel Prologo [non indicato]
2 Notte [non indicato]
3 Amore [non indicato]
4 Apollo [non indicato]
5 --- Personaggi dell'Opera [non indicato]
6 Filli amante di Daliso [non indicato]
7 Idrena madre di Filli [non indicato]
8 Daliso amante di Filli, amato da Idrena [non indicato]
9 Elmira creduta uomo, sotto nome di Celindo [non indicato]
10 Arconte padre d'Elmira [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
03/09/1690 Roma, Palazzo della Cancelleria Amore e gratitudine dramma pastorale prima assoluta
08/01/1691 Roma, Teatro di Tor di Nona Amore e gratitudine dramma pastorale nuovo allestimento

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1690 Amore e gratitudineprima edizione assoluta Roma, Gio. Francesco Buagni
1691 Amore e gratitudine Roma, Gio. Francesco Buagni

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Staffieri 2006: : p. 131
    Staffieri, Gloria, I drammi per musica di Pietro Ottoboni: il Grand Siècke del cardinale, in «Studi Musicali», XXXV (2006), 2006, pp. 129-192.