Opera
Accademia per musica
opera
Compositore:
Pasquini Bernardo (07/12/1637 - 21/11/1710)
Librettista:
Guidi Alessandro (fl. 1673 - 1702)
Macrogenere:
affine melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Londra | [non indicato] | |
2 | Tamigi | [non indicato] | |
3 | Fama | [non indicato] | |
4 | Genio dominante | [non indicato] | |
5 | Genio rubelle | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
primi di feb. 1687 | Roma, Real Palazzo regina Cristina | Accademia per musica | accademia | nuovo allestimento |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1687 | Accademia per musica | Roma, Camera Apostolica |