Opera
La *ritornata di Londra
dramma giocoso per musica
Compositore:
Fischietti Domenico (ca. 1725? - dopo il 1810)
Librettista:
Goldoni Carlo (25/02/1707 - 06/02/1793)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Samuele: 07/02/1756
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il conte Ridolfino | [non indicato] | |
2 | la Contessa | sua sorella | [non indicato] |
3 | madama Petronilla | virtuosa di musica | [non indicato] |
4 | Carpofero | di lei amante, che si finge fratello | [non indicato] |
5 | il Marchese Del Toppo | [non indicato] | |
6 | il barone di Montefresco | [non indicato] | |
7 | Giacinta | cameriera di madama | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza
Piazza colla casa del conte da un lato.
1.2 scena 6 - Camera
Camera in casa del conte.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camera
Camera nell'appartamento di Madama.
2.2 scena 3 - Camera
Camera di Madama Petronilla, con vari tavolini occupati dalle argenterie, orologi, astucci e cose simili da lei portate.
2.3 scena 13 - Camera
Camera.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Camera
Camera.
3.2 scena 6 - Piazza come bnella scena prima dell'atto primo
Piazza col carrozzino di Madama ec.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/02/1756 | Venezia, Teatro San Samuele | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
20/07/1756 | Dresda, Moretti-Theater | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1756 | Milano, Regio Ducal Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1756 | Torino, Teatro Carignano | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1757 | Praga, Kotzentheater | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
29/01/1757 | Bologna, Teatro Formagliari | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
18/05/1757 | Firenze, Teatro del Cocomero | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1757 | Trieste, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
[carn. 1758] | Bergamo, Teatro di Cittadella | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
14/02/1758 | San Pietroburgo, Teatro del Giardino di Corte | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1758 | Livorno, Teatro San Sebastiano | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
1759 | [L'Aja?], | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1759 | Genova, Teatro Delle Vigne | Il *ritorno di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1760 | Cremona, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1760 | Modena, Teatro Rangoni | Il *ritorno di Londra | dramma giocoso | |
01/1760 | Pesaro, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
prim. 1760 | Ferrara, Teatro Bonacossi | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1760 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
1761 | Monaco di Baviera, Hof | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
05/1761 | Barcellona, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
[1763?] | Valencia, Casa Cofradìa del Gremio de Zapateros | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1763 | Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti | La *ritornata di Londra | dramma serio e giocoso per musica | |
carn. 1763 | Legnago, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
08/10/1764 | Potsdam, Teatro di corte | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
10/06/1765 | Hildburghausen, Ducal Teeatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
aut. 1767 | Milano, Regio Ducal Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
prim. 1768 | Pavia, Teatro Omodeo | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
1769 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
1769 | Cordova, Teatro | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1771 | Rimini, | La *ritornata di Londra | dramma giocoso per musica | |
carn. 1772 | Genova, Teatro Sant'Agostino | La *ritornata da Londra | dramma giocoso per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1756] | La *ritornata di Londra | Milano, Giovanni Montano | ||
[1756] | La *ritornata di Londra | Torino, Zappata ed Avondo | ||
[1756] | La *ritornata di Londra | prima edizione assoluta | Venezia, Angiolo Geremia | |
[1756] | La *ritornata di Londra | [Dresden], Stoesselin und Adj. Joh. Carl Krausen | ||
1757 | La *ritornata di Londra | Bergamo, Traina | ||
[1757] | La *ritornata di Londra | Bologna, Sassi success. del Benacci | ||
1757 | La *ritornata di Londra | Firenze, Pietro Gaetano Viviani | ||
[1757] | La *ritornata di Londra | Praga, Ignazio Pruscha | ||
[1757] | La *ritornata di Londra | Trieste, presso Giov. Tom. Trattner | ||
[1758] | La *ritornata di Londra | Livorno, Gio. Paolo Fantechi e compagni | ||
1758 | La *ritornata di Londra | S. Pietroburgo, Accademia delle Scienze | ||
[1758] | La *ritornata di Londra | [S. Pietroburgo], ìmprimerie du noble Corps des Cadets | ||
[1759] | Il *ritorno di Londra | Genova, Franchelli | ||
1759 | La *ritornata di Londra | L'Aia, D. Monnnier | ||
[1760] | La *ritornata di Londra | Cremona, Ricchini | ||
[1760] | La *ritornata di Londra | Ferrara, Gardi | ||
[1760] | Il *ritorno di Londra | Modena, Soliani | ||
1760 | La *ritornata di Londra | Venezia, Modesto Fenzo | ||
1760 | La *ritornata di Londra | Verona, Dionigi Ramanzini | ||
1761 | La *ritornata di Londra | Barcellona, Francesco Generas | ||
[1761] | La *ritornata di Londra | [Monaco], Francesco Giuseppe Thuille | ||
1763 | La *ritornata di Londra | Faenza, Archi | ||
[1763] | La *ritornata di Londra | Verona, Dionisio Ramanzini | ||
[1765] | La *ritornata di Londra | [Hildburghausen], G.M. Penzold | ||
[1767] | La *ritornata di Londra | Milano, Gianbattista Bianchi | ||
[1767] | La *giornata di Londra | Milano, Gianbattista Bianchi | ||
[1768] | La *ritornata di Londra | Pavia, Giuseppe Bolzani | ||
[1769] | La *ritornata di Londra | Barcellona, Francesco Genéras | ||
[1769] | La *ritornata di Londra | Cordoba, Juan Rodriguez | ||
1795 | Opere teatrali 44. Drammi giocosi per musica. Tomo 10 | Venezia, Antonio Zatta e figli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .