Opera
Il *riso nato fra il pianto
dramma per musica
in p,3 atti
Compositore:
Sabadini Bernardo (1650? - 26/11/1718)
Librettista:
Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708)
Prima rappr.:
Torino, Regio Teatro: carn. 1694
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Roma
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | --- Cesariani | [non indicato] | |
2 | Druso | vecchio senatore romano | [non indicato] |
3 | Flavio | figli di Druso | [non indicato] |
4 | Ostilio | [figli di Druso] | [non indicato] |
5 | Lavinia | [figli di Druso] | [non indicato] |
6 | --- Pompeiani | [non indicato] | |
7 | Lentulo | nobile romano | [non indicato] |
8 | Celia | sorella di Lentulo | [non indicato] |
9 | Trisco | servo faceto d'Ostilio | [non indicato] |
10 | --- Personaggi nel Prologo | [non indicato] | |
11 | Venere | [non indicato] | |
12 | Marte | [non indicato] | |
13 | Giove | assiso in regal trono celeste con l'aquila ai piedi | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1694 | Torino, Regio Teatro | Il *riso nato fra il pianto | dramma per musica | prima assoluta |
11/02/1710 | Bologna, Teatro Formagliari | Il *riso nato fra il pianto | dramma |