Opera
Gerone, tiranno di Siracusa
dramma
Compositore:
Sabadini Bernardo (1650? - 26/11/1718)
Librettista:
Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708)
Prima rappr.:
Piacenza, Teatro Ducale: 1688
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ierone | tiranno di Siracusa | [non indicato] |
2 | Eumene | fratel maggiore di Ierone, spogliato del regno | [non indicato] |
3 | Arpalice | sorella delli sudetti | [non indicato] |
4 | Ariodate | re d'Atene | [non indicato] |
5 | Clotilde | figlia d'Ariodate e sposa d'Eumene | [non indicato] |
6 | Lisarco | prencipe giovinetto di Corinto, amante d'Arpalice | [non indicato] |
7 | Osmicle | moro, capitano della guardia regal di Ierone | [non indicato] |
8 | Desbo | servo di Ierone e confidente d'Arpalice | [non indicato] |
9 | Bleno | tartaglia servo d'Eumene | [non indicato] |
10 | la Gloria de' Prencipi | [non indicato] | |
11 | la Fama | [non indicato] |