Opera
Tullo Ostilio
dramma per musica
Compositore:
Persichini Pietro (1755 - 08/09/1837)
Librettista:
Ballani Francesco (fl. 1788 - ?)
Prima rappr.:
Roma: 1794
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tullo Ostilio | re di Roma | [non indicato] |
2 | Emilia | principessa reale, sorella di Tullo Ostilio | [non indicato] |
3 | Publio | padre di Orazio | [non indicato] |
4 | Orazio | [non indicato] | |
5 | Camilla | sorella degl'estinti Curiazi, promessa sposa di Orazio, in abito virile sotto il nome di Segeste | [non indicato] |
6 | Sesto | confidente di Tullo Ostilio e pretendente di Emilia | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1794 | Roma, | Tullio Ostilio | dramma per musica | prima assoluta |
26/12/1796 | Roma, Teatro Argentina | Tullo Ostilio | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1797] | Tullo Ostilio | Roma, Gioacchino Puccinelli |
Bibliografia
-
DEUMM Biografie
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti. Le biografie / diretto da Alberto Basso, Torino, UTET, 1985-1990, 8 v..