Opera
Il *filosofo impostore
Ambientazione
La scena di finge alla cascina di Angioletta
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Angioletta | figlia nubile, orfana, ricca, che sta ad una cascina | [non indicato] |
2 | Limo | scolaro di Diogene, amante d'Angioletta | [non indicato] |
3 | Diogene | filosofo impostore, che fa la repetizione di filosofia ed è ridotto a far scuola anche a' fanciulli | [non indicato] |
4 | Vespino | rustico al servizio d'Angioletta | [non indicato] |
5 | Livietta | al servizio d'Angioletta, amante di Vespino | [non indicato] |
6 | Fiorillo | altro rustico al servizio d'Angioletta | [non indicato] |
7 | Lucilla | sorella di Livietta | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Vastissima campagna
Vastissima campagna in vicinanza della città, adorna di bellissimi prati, alberi, messi e fiori, armento che va pascolando.
1.2 scena 4 - Casa civile
Casa civile d'Angioletta, con il rustico da una parte.
1.3 scena 11 - Strada
Strada dove si fa il mercato.
1.4 scena 13 - Campagna
Campagna intorno alla cascina.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Rustico della cascina
Rustico della cascina con orto.
2.2 scena 3 - Pergolato
Pergolato che conduce alla casa civile d'Angioletta; in mezzo a questo trappola tesa.
2.3 scena 9 - Scuola
Scuola con banchi per li scolari.
2.4 scena 10 - Campagna
Campagna in vicinanza della cascina.
2.5 scena 14 - Piazza
Piazza dove si fa mercato.
2.6 scena 15 - Tribunale
Tribunale con tavolino e sedie.
2.7 scena 17 - Piazza con carcere
Piazza con carcere in fondo, con ferrata.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1784 | Torino, Teatro Carignano | Il *filosofo impostore | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1784] | Il *filosofo impostore | prima edizione assoluta | Torino, Onorato Derossi |
Bibliografia
-
Gaspari on line
Gaspari on line, 2008. -
DEUMM Biografie
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti. Le biografie / diretto da Alberto Basso, Torino, UTET, 1985-1990, 8 v..