Opera
Eumene
dramma per musica
Compositore:
Majo Gian Francesco de (24/03/1732 - 17/11/1770)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Compositore:
Insanguine Giacomo (22/03/1728 - 01/02/1795)
Compositore:
Errichelli Pasquale (fl. 1753 - 1771)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 20/01/1771
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Artemisia | regina di Cappadocia per successione, amante di Eumene | [non indicato] |
2 | Eumene | uno de' successori del Grande Alessandro, amante di Artemisia | [non indicato] |
3 | Laodicea | regina di Cappadocia per investitura, amante secreta di Eumene | [non indicato] |
4 | Leonato | prencipe de' Macedoni, amante di Laodicea | [non indicato] |
5 | Antigene | capo degli Argiraspidi, amante secreto di Artemisia | [non indicato] |
6 | Peuceste | capitano di Artemisia, amico d'Eumene | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
20/01/1771 | Napoli, Teatro San Carlo | Eumene | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1771 | Eumene | prima edizione | Napoli, Francesco Morelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .