Opera
La *Didone abbandonata
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Didone | regina di Cartagine, amante di | [non indicato] |
2 | Enea | [non indicato] | |
3 | Jarba | re de' Mori sotto nome di Arbace | [non indicato] |
4 | Selene | sorella di Didone e amante occulta di Enea | [non indicato] |
5 | Araspe | confidente di Iarba ed amante di Selene | [non indicato] |
6 | Osmida | confidente di Didone | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Luogo magnifico
Luogo magnifico destinato per le pubbliche udienze con trono da un lato. Veduta in prospetto della città di Cartagine che sta in atto edificandosi.
1.2 scena 9 - Cortile
Cortile.
1.3 scena 14 - Tempio
Tempio di Nettuno con simulacro.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Appartamenti reali
Appartamenti reali con tavolino.
2.2 scena 8 - Atrio
Atrio.
2.3 scena 12 - Gabinetto
Gabinetto con sedie.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Porto di mare
Porto di mare con navi per l'imbarco di Enea.
3.2 scena 4 - Passagguio per luogo remoto
Passagguio per luogo remoto della città al porto.
3.3 scena 7 - Reggia
Reggia con veduta della città in Cartagine in prospetto che poi s'incendia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/01/1776 | Napoli, Teatro San Carlo | La *Didone abbandonata | dramma per musica | prima assoluta |
carn. 1779 | Venezia, Teatro San Benedetto | Didone abbandonata | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .