Opera
L' *olandese in Italia
dramma giocoso in musica
in 3 atti
Compositore:
Rutini Giovanni Marco (25/04/1723 - 22/12/1797)
Librettista:
Tassi Nicolò (fl. 1762 - 1798)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro del Cocomero: prim. 1765
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena fingesi in Livorno
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Guglielmo | [non indicato] | |
2 | Nannetta | promessa sposa a don Sempronio | [non indicato] |
3 | don Sempronio | vecchio livornese | [non indicato] |
4 | Bettina | sua nipote | [non indicato] |
5 | Attilio | fratello di Nannetta | [non indicato] |
6 | Lesbina | cameriera | [non indicato] |
7 | Petrillo | cameriere di Guglielmo | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Veduta del porto
Veduta del porto.
1.2 scena 10 - Camera
Camera.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Sala
Sala.
2.2 scena 4 - Camera
Camera.
2.3 scena 7 - Giardino
Giardino.
2.4 scena 14 - Strada. Notte
Strada. Notte.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala
Sala.
3.2 scena 7 - Veduta del porto
Veduta del porto.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1765 | Firenze, Teatro del Cocomero | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | prima assoluta |
aut. 1765 | Torino, Teatro Carignano | L' *olandese in Italia | dramma giocoso per musica | |
1766 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | L' *olandese in Italia | dramma per musica | |
1766/01/ded. 27 | Bologna, Teatro Formagliari | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
1766/ded. 09 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
01/1768 | Palma, Teatro | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
aut. 1768 | Praga, Regio Teatro | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
inv. 1769 | Valencia, Teato del Duca di Gandia | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
aut. 1769 | Modena, Teatro Ducale | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
26/12/1769 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
1770/02/ded. 03 | Faenza, Accademia dei Remoti | L' *olandese in Italia | dramma giocoso per musica | |
10/03/1770 | Dresda, Piccolo Teatro | L' *olandese in Italia | dramma giocoso per musica | |
carn. 1771 | Rieti, Teatro Pubblico | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
carn. 1772 | Perugia, Teatro dell'Aquila | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica | |
1773 | Lucerna, Teatro Publico | L' *olandese in Italia | dramma giocoso in musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1765 | L' *olandese in Italia | prima edizione assoluta | Firenze, Anton Giuseppe Pagani | |
[1765] | L' *olandese in Italia | Torino, Onorato Derossi | ||
[1766] | L' *olandese in Italia | Barcellona, Francesco Generas | ||
[1766] | L' *olandese in Italia | Bologna, Sassi | ||
[1766] | L' *olandese in Italia | Lisbona, Pietro Ferreira | ||
[1768] | L' *olandese in Italia | Praga, Giovanna Prussin | ||
[1768] | L' *olandese in Italia | [Palma], [s.n.] | ||
[1769] | L' *olandese in Italia | Modena, eredi di Bartolomeo Soliani | ||
1769 | L' *olandese in Italia | Valenza, vedova di Giuseppe di Orga | ||
1770 | L' *olandese in Italia | Dresda, [s.n.] | ||
1770 | L' *olandese in Italia | Faenza, Gioseffantonio Archi | ||
[1770] | L' *olandese in Italia | Modena, eredi di Bartolomeo Soliani | ||
1771 | L' *olandese in Italia | Assisi, Andrea Sgariglia | ||
[1772] | L' *olandese in Italia | Perugia, pel Costantini | ||
[1773] | L' *olandese in Italia | Lucerna, Giodoco Francesco Giacomo Wyssing |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Gaspari on line
Gaspari on line, 2008.