Opera
Antigono
Ambientazione
L'azione si finge in Tessalonica, città marittima della Macedonia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Antigono | re di Macedonia | [non indicato] |
2 | Berenice | principessa d'Egitto, promessa sposa di Antigono | [non indicato] |
3 | Demetrio | figliuolo d'Antigono, amante di Berenice | [non indicato] |
4 | Ismene | figliuola di Antigono, amante di Alessandro. | [non indicato] |
5 | Alessandro | re d'Epiro, amante di Berenice | [non indicato] |
6 | Clearco | capitano di Alessandro | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Ameno boschetto
Parte interna di ameno boschetto, formato di palme, contiguo a giardini reali, con più viali.
1.2 scena 6 - Gran porto di Tessalonica
Gran porto di Tessalonica. Numerose navi, da alcune delle quali, al suono di bellicosa sinfonia, sbarcano i guerrieri d'Epiro e si dispongono intorno. Scende dopo di essi Alessandro, seguito da resto dei suoi guerrieri.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camere
Camere adorne di statue e pitture.
2.2 scena 9 - Spaziose logge reali
Spaziose logge reali, donde si scuoprono la vasta campagna e il porto di Tessalonica. Quella coperta da confusi avanzi d'un campo distrutto e questo da resti ancor fumanti dell'incendiate navi d'Epiro.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Gabinetto
Gabinetto con spazioso sedile a sinistra.
3.2 scena 6 - Reggia
Reggia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
13/08/1770 | Napoli, Teatro San Carlo | Antigono | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1770 | Antigono | prima edizione | Napoli, Francesco Morelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Gaspari on line
Gaspari on line, 2008.