Opera
La *fedeltà tra le selve
dramma giocoso per musica
in 2 atti
Compositore:
Bianchi Francesco (ca. 1752 - 27/11/1810)
Compositore:
Fioravanti Valentino (11/09/1764 - 16/06/1837)
Librettista:
[ Bertati Giovanni (1735 - ca. 1815)]
Prima rappr.:
Roma, Teatro Valle: prim. o estate 1789
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Mandina | figlia di Cecco, promessa sposa di Grippo | [non indicato] |
2 | Lilletta | sorella di Mandina | [non indicato] |
3 | Grippo | contadino, promesso sposo di Mandina | [non indicato] |
4 | Cecco | contadino, padre di Mandina, Lilletta e di Giannina | [non indicato] |
5 | il Conte | invaghito di Mandina | tenore |
6 | Giannina | sorella di Mandina | [non indicato] |
7 | Fravolino | fratello di Cecco, compagno del conte | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Campagna
Campagna con casa di Cecco.
1.2 scena 11 - Campagna
Campagna come nella scena prima.
1.3 scena 19 - Luogo spazioso
Luogo spazioso dove sta apparecchiata la tavola per il banchetto.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Cortile rustico
Cortile rustico.
2.2 scena 4 - Camera
Camera nell'appartamento di Fravolino, zio di Mandina situato nel palazzo del conte e sofà chiuso da cortine.
2.3 scena 15 - Strada remota
Strada remota fuori delle mura della città con boschetto da un lato.
2.4 scena 17 - Campagna
Campagna dov'è situata la casa di Cecco con sotto portico pratticabile come alla scena prima.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. o estate 1789 | Roma, Teatro Valle | La *fedeltà tra le selve | dramma giocoso per musica | versione riv. |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1789] | La *fedeltà tra le selve | nuova edizione | Roma, Michele Puccinelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Gaspari on line
Gaspari on line, 2008.