Opera

La *Nitteti

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Rutini Giovanni Marco (25/04/1723 - 22/12/1797)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Modena, Teatro Ducale: carn. 1770
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena è in Canopo.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Amasi re d'Egitto, padre di Sammete [non indicato]
2 Beroe pastorella [non indicato]
3 Sammete amante corrisposto di Beroe [non indicato]
4 Nitteti principessa egizia, amante occulta di Sammete [non indicato]
5 Amenofe sovrano di Cirene, amante occulto di Nitteti ed amico di Sammete [non indicato]
6 Bubaste capitano delle guardie reali [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Interni giardini
Parte ombrosa e raccolta degl' interni giardini della reggia di Canopo alle sponde del Nilo, corrispondente a diversi appartamenti. Sol nascente sull'orizzonte.

1.2 scena 6 - Luogo vastissimo
Luogo vastissimo nella città di Canopo festivamente adornato per il trionfale ingresso e l'incoronamento del nuovo re. Ricco ed elevato trono alla destra e grande e maestoso arco trionfale in prospetto con vista dell'armata egizia vincitrice in lontano.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Camere nella reggia
Camere nella reggia.

2.2 scena 10 - Veduta di mar
Veduta di mar burascoso.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Appartamento terreno
Appartamento terreno.

3.2 scena 6 - Prigione
Prigione.

3.3 scena 10 - Reggia di Canopo
Reggia di Canopo riccamente adorna.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1770 Modena, Nuovo Ducal Teatro La *Nitteti dramma per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1770] La *Nittetiprima edizione Modena, eredi di Bartolomeo Soliani

Bibliografia