Opera
Sicotencal
Ambientazione
La scena è a Tabasco nel Yucatan provincia dell'America Settentrionale
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Sicotencal | capo de' Tlascalesi, ambasciadore di quella Repubblica a Teuche, ed amante di Zulima | [non indicato] |
2 | Zulima | gran sacerdotessa del Tempio, che poi si scopre figlia di Tezeuco Cacico di Guazalcoalco | [non indicato] |
3 | Teuche | gran Cacico di Tabasco, amante di Zulima | [non indicato] |
4 | Ozinga | figlia di Teuche destinata sposa a Guascare ed amante di Ozamo | [non indicato] |
5 | Guascare | gran sacrificatore, ministro e confidente di Teuche, ed amante segreto di Zulima | [non indicato] |
6 | Ozamo | capo de' Zemboalesi, alleato di Sicotencal ed amante di Ozinga | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Luogo magnifico con arco trionfale
Luogo magnifico con arco trionfale. Trono da un lato, dove assiste il Cacico a sagrifici.
1.2 scena 6 - Sala nel palazzo del Cacico
Sala nel palazzo del Cacico adorna di insegne e trofei de' vinti nemici, addobbata di penne. Vari cuscini all'intorno.
1.3 scena 10 - Deliziosa de' Cacichi
Deliziosa de' Cacichi di Tabasco a foggia d'orti pensili.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gran loggia nella reggia
Gran loggia nella reggia, in cui si suole radunare il consiglio de' Grandi.
2.2 scena 7 - Vasta campagna attraversata da un fiume
Vasta campagna attraversata da un fiume con ponte praticabile contesto di gran tronchi d'alberi. Esercito schierato di Tlascalesi, e Zemboalesi di qua dal ponte. Veduta della città in lontano. Verso il fine del seguente recitativo, si scorge di là dal ponte avanzare in ordinanza l'armata de' Tabaschini, ed occupare la pianura.
2.3 scena 9 - Vista esteriore del recinto delle abitazioni destinate a' sacerdoti
Vista esteriore del recinto delle abitazioni destinate a' sacerdoti contigue al tempio.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Portici delle carceri
Portici delle carceri destinate alle vittime.
3.2 scena 6 - Sotterranei
Sotterranei, corrispondenti alla parte superiore del tempio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1776 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | Sicotencal | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1776] | Sicotencal | prima edizione | Pavia, Porro, Bianchi e compagni |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .