Opera
Didone abbandonata
Ambientazione
La scena si finge in Cartagine.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Didone | regina di Cartagine, amante di | [non indicato] |
2 | Enea | [non indicato] | |
3 | Iarba | re de' Mori sotto nome di Arbace | [non indicato] |
4 | Selene | sorella di Didone e amante occulta di Enea | [non indicato] |
5 | Araspe | confidente di Iarba ed amante di Selene | [non indicato] |
6 | Osmida | confidente di Didone | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Luogo magnifico destinato per le pubbliche udienze
Luogo magnifico destinato per le pubbliche udienze con trono da un lato; veduta in prospetto della città di Cartagine che sta in atto edificandosi.
1.2 scena 9 - Cortile
Cortile.
1.3 scena 15 - Tempio di Nettuno con simulacro del medesimo
Tempio di Nettuno con simulacro del medesimo.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Appartamenti reali con tavolino
Appartamenti reali con tavolino.
2.2 scena 10 - Atrio
Atrio.
2.3 scena 14 - Gabinetto con sedie
Gabinetto con sedie.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Porto di mare con navi per l'imbarco d'Enea
Porto di mare con navi per l'imbarco d'Enea.
3.2 scena 4 - Arborata tra la città e il porto
Arborata tra la città e il porto.
3.3 scena 10 - Regia con veduta della città di Cartagine
Regia con veduta della città di Cartagine in prospetto che poi s'incendia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
fiera dell'Ascensione 1775 | Venezia, Teatro San Moisè | Didone abbandonata | dramma per musica | prima assoluta |
aut. 1775 | Lucca, Teatro | Didone abbandonata | dramma per musica | |
1776 | Varsavia, Teatro il Pallazzo Radzivill | Didone abbandonata | dramma per musica | |
carn. 1776 | Cremona, Teatro Nazari | Didone abbandonata | dramma per musica | |
carn. 1776 | Pavia, Teatro dei Quattro Signori Associati | Didone abbandonata | dramma per musica | |
carn. 1776 | Verona, [Teatro Filarmonico?] | Didone | dramma per musica | |
carn. 1782 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | Didone abbandonata | dramma per musica | |
14/02/1786 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Didone abbandonata | serious opera | |
29/03/1787 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Didone abbandonata | dramma per musica | |
30/05/1788 | Napoli, Teatro San Carlo | Didone abbandonata | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1775 | Didone abbandonata | Lucca, F. Maria Benedini | ||
1775 | Didone abbandonata | prima edizione | Venezia, Modesto Fenzo | |
[1776] | Didone abbandonata | Cremona, Lorenzo Manini e comp. | ||
1776 | Didone abbandonata | Varsavia, P. Dufour | ||
[1782] | Didone abbandonata | Milano, Gaetano Pirola | ||
1786 | Didone abbandonata | London, J. Almon | ||
1788 | Didone abbandonata | Napoli, Vincenzo Flauto |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .