Opera
I *due gemelli
commedia per musica
in 1 atti
Compositore:
Tritto Giacomo (02/04/1733 - 16 o 17 set. 1824)
Librettista:
Lorenzi Giovanni Battista (fl. 1755 - 1892)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: carn. 1783
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si finge in un paesotto di Apruzzo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Clorinda | che affetta letteratura, figliuola del barone e promessa sposa di Don Catullo Bombolone | [non indicato] |
2 | Ginevra | sorella di Ortenzio e promessa sposa di Ottavio | [non indicato] |
3 | Laurella | locandiera che ama Stracciapane poeta di piazza | [non indicato] |
4 | Livietta | sorella di Clorinda, ragazza dispettosa | [non indicato] |
5 | don Catullo Bombolone | promesso sposo della Clorinda | [non indicato] |
6 | don Ippazio | che va sotto il nome di Stracciapane amendue fratelli gemelli e similissimi tra loro | [non indicato] |
7 | il Barone di Bucanera | padre della Clorinda e della Livietta | [non indicato] |
8 | Sanguetta | servo del barone e aderente di Ottavio | [non indicato] |
9 | Ottavio | promesso sposo di Ginevra e poi innamorato di Clorinda | [non indicato] |
10 | Ortenzio | fratello di Ginevra ed innamorato anche di Clorinda | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto [unico]
1.1 scena 1 - Camera
Camera.
1.2 scena 4 - Città
Città con locanda da un lato e terrazzino.
1.3 scena 8 - Camera
Camera.
1.4 scena 13 - Città
Città.
1.5 scena 17 - Camera
Camera.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1783 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | I *due gemelli | commedia per musica | prima assoluta |
carn. 1784 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | Li *due gemelli e La scuffiara | dramma giocoso per musica | |
aut. 1784 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Li *due gemelli ed Il convitato di pietra | commedia per musica | |
1795 | Catania, Teatro | Li *due gemelli ed Il convitato di pietra | commedia per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1783 | I *due gemelli ed Il convitato di pietra | prima edizione assoluta | Napoli, [s.n.] | |
1784 | Li *due gemelli e La scuffiara | prima edizione assoluta | Napoli, [s.n.] | |
1784 | Li *due gemelli ed Il convitato di pietra | Palermo, Solli | ||
1795 | Li *due gemelli ed Il convitato di pietra | Catania, [s.n.] |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .