Opera
Le *quattro mogli
dramma giocoso per musica
in 2 atti
Compositore:
Marinelli Gaetano (03/06/1754 - dopo il 1820)
Librettista:
Rossi Gaetano (fl. 1837 - ?)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Benedetto: carn. 1799
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in una città d'Italia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Isabella | giovane viennese fu amata dal k. Giacinto, che viene sposa a don Cacomiro | [non indicato] |
2 | Giuseppina | giovane turinese, era promessa al k. Giacinto, da lui tradita e cameriera in casa di don Ciccio | [non indicato] |
3 | K. Giacinto | [non indicato] | |
4 | don Ciccio | uomo allegro, caricato viaggiatore, millantatore fratello di don Cacomiro | [non indicato] |
5 | don Cacomiro | uomo avaro, rozzo, timido, ignorante, promesso da don Ciccio a Carolina, Isabella e Brigida | [non indicato] |
6 | Carolina | giovine napolitana, fu amata da k. Giacinto, promessa a don. Cacomiro | [non indicato] |
7 | Claudia | sorella di don Ciccio e don Cacomiro | [non indicato] |
8 | Brigida | giovane romana, fu amata da k. Giacinto e promessa a don Cacomiro | [non indicato] |
9 | Tombola | servitore di don Ciccio e Cacomiro | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala
Sala con porte.
1.2 scena 5 - Strada
Strada. casa di don Ciccio.
1.3 scena 5 - Sala
Sala in casa di don Ciccio.
Atto secondo
2.1 scena 14 - Giardino
Giardino.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1799 | Venezia, Teatro San Benedetto | Le *quattro mogli | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
prim. 1806 | Milano, Teatro Carcano | Il *concorso delle spose, ovvero Il letterato alla moda | melodramma giocoso | |
carn. 1808 | Novara, Teatro | Lo *sposo contrastato | melodramma giocoso |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .