Opera
Nitteti
Ambientazione
Il luogo della scena è in Canopo. Il tempo è il giorno del trionfale ingresso del nuovo re: l'azione è il ritrovamento di Nitteti.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Amasi | re d'Egitto | [non indicato] |
2 | Sammete | amante corrisposto di Beroe | [non indicato] |
3 | Beroe | pastorella | [non indicato] |
4 | Nitteti | principessa egizia, amante occulta di Sammete | [non indicato] |
5 | Amenofi | sovrano di Cirene, amante occulto di Nitteti ed amico di Sammete | [non indicato] |
6 | Bubaste | capitano delle guardie reali | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Interni dei giardini della reggia
Parte ombrosa e raccolta degl'interni dei giardini della reggia di Canopo, alle sponde del Nilo, corrispondenti a diversi appartamenti. Sol nascente sull'orizzonte.
1.2 scena 6 - Luogo presso le mura di Canopo
Luogo vastissimo presso le mura di Canopo, festivamente adornato pel trionfale ingresso e per l'incoronazione del nuovo re. Ricco ed elevato trono alla destra ai piè del quale lateralmente situati alcuni de' sacri ministri sostengono sopra bacili d'oro, le insegne reali. Grande e maestoso arco trionfale in prospetto. Vari ordini di logge all'intorno popolate di spettatori. Vista dell'armata egizia vincitrice ordinata in lontano.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camere nella reggia
Fughe di camere nella reggia.
2.2 scena 8 - Porto di Canopo
Gran porto di Canopo, ripieno di navi e di nocchieri.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Appartamento terreno
Appartamento terreno con vista di logge, adornate di statue, che conducono ai giardini reali.
3.2 scena 4 - Fondo d'antica torre
Fondo oscuro d'antica torre, chiuso in varie parti da ruginosi cancelli, che lasciano vedere in lontano le ruinose scale, per cui vi si scende.
3.3 scena 6 - Reggia di Canopo
Reggia di Canopo, riccamente adorna. Magnifica scala in prospetto, adorna ed illuminata in tempo di notte per festeggiare l'arrivo del nuovo re.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1779/05/ded. 01 | Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio | La *Nitteti | dramma per musica | prima assoluta |
fiera d'autunno 1779 | Treviso, Teatro d'Onigo | La *Nitteti | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(1a rappr.: Mantua, Ducal, spr. 1773)
Grove Music Online, .