Opera
Vologeso
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Guglielmi Pietro Alessandro (09/12/1728 - 19/11/1804)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Milano, Regio Ducal Teatro: 26/12/1775
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Efeso.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vologeso | re dei parti, sposo di Berenice | [non indicato] |
2 | Berenice | regina d'Armenia, sposa di Vologeso | [non indicato] |
3 | Lucio Vero | imperatore, sposo di Lucilla, amante di Berenice | [non indicato] |
4 | Lucilla | figliuola di Marc'Aurelio imperatore, sposa di Lucio Vero | [non indicato] |
5 | Aniceto | confidente di Lucio Vero. Amante segreto di Lucilla | [non indicato] |
6 | Flavio | ambasciatore di Marc'Aurelio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Giardino
Giardino con mensa imperiale.
1.2 scena 6 - Parco reale
Parco reale contiguo alla reggia con torre, che serve di carcere a Vologeso.
1.3 scena 13 - Anfiteatro
Anfiteatro.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Deliziosa
Deliziosa.
2.2 scena 7 - Stanze
Stanze interne del palazzo imperiale.
2.3 scena 9 - Luogo
Luogo di antichi sepolcri contiguo alle carceri.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Stanze
Stanze interne al palazzo imperiale.
3.2 scena 2 - Carcere
Carcere.
3.3 scena 3 - Stanza
Stanza apparata a lutto.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1775 | Milano, Regio Ducal Teatro | Vologeso | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1776] | Vologeso | prima edizione | Milano, Giovanni Montani |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .