Opera
La *morte di Cleopatra
Ambientazione
La scena è in Alessandria d'Egitto.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cleopatra | regina d'Egitto | [non indicato] |
2 | Ottaviano Augusto | [non indicato] | |
3 | Marco Antonio | [non indicato] | |
4 | Ottavia | moglie di Antonio | [non indicato] |
5 | Tianeo | sommo sacerdote | [non indicato] |
6 | Eros | amico di Marco Antonio e di Ottavia | [non indicato] |
7 | Cleopatra [figlia] | piccoli figli di Cleopatra e Antonio | [non indicato] |
8 | Alessandro | piccoli figli di Cleopatra e Antonio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Cortile
Cortile corrispondente da molti lati alla reggia ed al soggiorno degli astrologi e di Tianeo.
1.2 scena 5 - Piazza di Alessandria
Piazza di Alessandria con veduta di obelischi, piramidi etc..Nell'esterno vedesi in lontananza la flotta romana: nell'interno da uan parte il tempio di Osiri, dall'altra la Galea di Cleopatra.
1.3 scena 8 - Gran portico
Gran portico di Alessandro. Trono da un lato.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Cortile
Cortile.
2.2 scena 3 - Vasto tempio
Vasto tempio di Iside.
2.3 scena 10 - Cortile
Cortile.
2.4 scena 11 - Piramide egizia
Intenro di una piramide egizia. Lume eterno da un lato, e dall'altro piccolo canestro di frutta.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
30/05/1794 | Madrid, Teatro de los Caños del Peral | La *morte di Cleopatra | dramma serio per musica | |
22/06/1796 | Napoli, Teatro San Carlo | La *morte di Cleopatra | tragedia per musica | prima assoluta |
1797 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | La *morte di Cleopatra | tragedia per musica | |
30/05/1798 | Napoli, Teatro San Carlo | La *morte di Cleopatra | dramma per musica | |
prim. 1800 | Roma, Teatro delle Dame | La *morte di Cleopatra | dramma per musica | |
26/12/1800 | Firenze, Teatro della Pergola | La *Cleopatra | dramma serio in musica | |
carn. 1801 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Cleopatra | tragedia per musica | |
carn. 1801 | Macerata, Teatro de' Nobili | Cleopatra | dramma per musica | |
20/09/1803 | Messina, Teatro della Monizione | La *morte di Cleopatra | tragedia per musica | |
1807 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | La *Cleopatra | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1794] | La *morte di Cleopatra | Madrid, estamperia de Gonzalez | ||
1796 | La *morte di Cleopatra | prima edizione | Napoli, Vincenzo Flauto | |
1797 | La *morte di Cleopatra | Palermo, Pietro e Bartolomeo d'Affrunti | ||
1798 | La *morte di Cleopatra | Napoli, stamperia Flautina | ||
1800 | La *Cleopatra | Firenze, Stamperia Albizziniana per Pietro Fantosini e figlio | ||
[1800] | La *morte di Cleopatra | Roma, Michele Puccinelli | ||
1801 | Cleopatra | Macerata, Antonio Cortesi | ||
1803 | La *morte di Cleopatra | Messina, L. Fiumara; G. Nobolo | ||
1807 | La *Cleopatra | Palermo, Solli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .