Opera
Ricimero
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Guglielmi Pietro Alessandro (09/12/1728 - 19/11/1804)
Antecedente bibliografico:
Silvani Francesco (fl. 1682 - 1797)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 30/05/1777
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ricimero | re de' Goti destinato sposo di Edvige poi amante di Ernelinda | [non indicato] |
2 | Rodoaldo | re di Norvegia, padre di Ernelinda | [non indicato] |
3 | Ernelinda | figlia di Rodoaldo ed amante di Vitige | [non indicato] |
4 | Vitige | principe reali di Dania, cugino di Edvige ed amante di Ernelinda | [non indicato] |
5 | Edvige | figlia di Rodoaldo [= Grimoaldo], già re de' Goti | [non indicato] |
6 | Edelberto | principe di Boemia, amante di Edvige | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gran sala terrena
Gran sala terrena corrispondente ai giardini reali.
1.2 scena 6 - Magnifico padiglione nel campo di battaglia
Magnifico padiglione nel campo di battaglia nelle vicinanze della città.
1.3 scena 10 - Vestibolo agl'appartamenti reali
Vestibolo agl'appartamenti reali.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gran sala
Gran sala superbamente addobbata con trono.
2.2 scena 9 - Gabinetto reale
Gabinetto reale con tavolino da scrivere.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Parte interna di carcere
Parte interna di carcere.
3.2 scena 4 - Luogo magnifico nella reggia
Luogo magnifico nella reggia per la coronazione di Ricimero.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
30/05/1777 | Napoli, Teatro San Carlo | Ricimero | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1777 | Ricimero | prima edizione | Napoli, Vincenzo Flauto |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .