Opera
I *puntigli per equivoco
commedia per musica
in 2 atti
Compositore:
Fioravanti Valentino (11/09/1764 - 16/06/1837)
Librettista:
Gasbarri Gaetano (fl. 1794 - 1820)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: 1796
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in paese nelle vicinanze di Napoli.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Bettina | figlia di don Fronimo, ragazza spiritosa amante di Notar Fabio | [non indicato] |
2 | Dorina | amante abbandonata da Don Eugenio | [non indicato] |
3 | Ninetta | serva in casa di don Fronimo | [non indicato] |
4 | notar Fabio Vozzola | uomo fastidioso, amante di Bettina | [non indicato] |
5 | don Fronimo | benestante, padre di Bettina | [non indicato] |
6 | don Eugenio | amante prima di Dorina ed ora di Bettina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza
Piazza con veduta della curia di Fabio, caggè e casa di Fronimo con portone praticabile.
1.2 scena 7 - Camera
Camera in casa di Fronimo con tavolino.
1.3 scena 9 - Atrio
Atrio.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camera
Camera.
2.2 scena 9 - Archivio
Archivio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1796 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | I *puntigli per equivoco | commedia per musica | prima assoluta |
1797 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | I *puntigli per equivoco | commedia per musica | |
estate 1798 | L'Aquila, Teatro | I *puntigli per equivoco | commedia per musica | |
1804 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | I *puntigli per equivoco | commedia per musica | |
fiera 1804 | Sassuolo, Teatro | I *puntigli per equivoco | dramma buffo | |
aut. 1806 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Il *notaro | dramma giocoso per musica | |
prim. 1807 | Firenze, Teatro della Pergola | I *puntigli per equivoco | commedia per musica | |
prim. 1807 | Milano, Teatro alla Canobbiana | I *puntigli per equivoco | melodramma giocoso | |
1810/08/ded. 13 | Palermo, Teatro Carolino | I *puntigli per equivoco | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1796 | I *puntigli per equivoco | prima edizione | Napoli, [s.n.] | |
1797 | I *puntigli per equivoco | Palermo, Pietro e Bartolomeo d'Affrunti | ||
[1798] | I *puntigli per equivoco | Chieti, Domenico Grandoni | ||
[1804] | I *puntigli per equivoco | Modena, Bartolomeo Soliani | ||
1804 | I *puntigli per equivoco | Napoli, Stamperia Flautina | ||
1806 | Il *notaro | Lisbona, Simone Taddeo Ferreira | ||
1807 | I *puntigli per equivoco | Firenze, Giuseppe Fantosini | ||
[1807] | I *puntigli per equivoco | Milano, Giacomo Pirola | ||
1810 | I *puntigli per equivoco | Palermo, Felicella |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .